Napoli, ecco De Bruyne
Sabato, 31 Maggio 2025 15:11La notizia era nell'aria già da qualche giorno ma ora è arrivata l'ufficialità. Il centrocampista belga Kevin De Bruyne è del Napoli. Il giocatore 33enne lunedì sbarcherà a Napoli per sottoporsi alle visite mediche e vestire la maglia azzurra nella prossima stagione. Un colpo di mercato importante per il ds Manna in linea con il programma di crescita voluto da Conte e sposato da presidente De Laurentiis. Il belga ha già acquistato casa a Posillipo.
Il Napoli è campione d'Italia
Sabato, 24 Maggio 2025 18:15Il Napoli vince 2-0 contro un coriaceo Cagliari e si laurea campione d'Italia per la quarta volta nella sua storia. Dopo la catastrofico stagione 2023-2024 ed il decimo post, Antonio Conte compie un autentico miracolo sportivo conducendo gli azzurri alla vittoria del campionato con un solo punto di vantaggio sull'Inter di Inzaghi. Gli azzurri vincono la gara dominata contro il Cagliari grazie ai gol di McTominay e Lukaku. È festa grande al Maradona!
S.Giuseppe Terzigno Volley, ultima sfida per la B
Domenica, 11 Maggio 2025 12:50Terzigno. La San Giuseppe Terzigno Volley torna in vetta solitaria al termine della 25^ giornata del campionato regionale di serie C maschile. I ragazzi di coach Armando Ardenio liquidano facilmente la Volley World Napoli e si portano a quota 56 punti. La concomitante sconfitta dell’Elisa Volley Pomigliano contro l’Afragola per 3-2 consente ai vesuviani di staccare di un solo punto le due inseguitrici che si attestano a quota 55 punti. Ad un solo turno dalla fine del campionato questo punto di vantaggio può valere la promozione diretta in serie B per i rossoneri vesuviani. Oggi pomeriggio infatti il team tanto caro al direttore Antonino Milone scenderà in campo contro il Volla per cercare di portare a casa i tre punti e festeggiare la promozione evitando il pathos dei play off. La gara con la Volley World Napoli vinta per 3-0 ha evidenziato ancora una volta la potenza dei leoni vesuviani che erano chiamati al pronto riscatto dopo l’inaspettata sconfitta contro la Minerva che avrebbe potuto compromettere la stagione. Coach Ardenio, ancora fermo per squalifica ha saputo recuperare soprattutto dal punto di vista psicologico i pallavolisti rossoneri e spronarli al punto giusto. La dimostrazione ne è stata la gara interna con i partenopei che ha visto Bruzzo, De Prisco, Peluso, Frecentese, Siciliano, Pappalardo, Pirozzi e Ambrosio domare gli avversari in tutti e 3 i set senza mai soffrire. “Ci aspetta l’ultimo importante step per chiudere in bellezza questa stagione - dichiara il direttore generale Antonino Milone - dopo la vittoria della Coppa Regionale e aver dimostrato di essere superiori a tutto e tutti. Meritiamo la serie B per i valori espressi durante tutto l’arco del campionato e per i sacrifici che abbiamo sostenuto. Sono convinto- conclude Milone- che a Volla faremo una grande prestazione per dare una nuova gioia ai nostri tifosi”.
Volley, S.Giuseppe Terzigno regina di Coppa
Domenica, 27 Aprile 2025 11:12Terzigno. Arriva il secondo trofeo nella storia della San Giuseppe Terzigno Volley. Dopo la vittoria della coppa regionale di serie D vinta nella scorsa stagione, il team vesuviano bissa il successo nella manifestazione regionale vincendo per il secondo anno di fila la coppa regionale ma quest'anno di serie C. In finale i ragazzi di coach Armando Ardenio superano al termine di un match combattuto l’Afragola Volley per 3-0 ed aprono nuovamente la bacheca. Quella di Pasqua è stata davvero una settimana fortunata per i vesuviani che dopo la vittoria sull’Elisa Volley Pomigliano avevano conquistato la vetta solitaria della classifica con 53 punti superando proprio i pomiglianesi ora fermi a 51 punti a dare maggiore importanza a questo periodo felice è arrivata la coppa regionale, a dimostrazione di quanto efficace sia il lavoro del sodalizio guidato dal direttore generale Antonino Milone. La finale giocata al Falcone Borsellino di Terzigno di fronte a oltre 200 tifosi ha dato lustro a questo sport con un Afragola Volley pronta a rintuzzare punto su punto ogni tentativo di fuga dei padroni di casa. Nel primo set coach Ardenio schiera il collaudato sestetto composto da De Prisco, Bruzzo, Pappalardo, Peluso, Ardenio e Pirozzi mentre la maglia del libero è salda nelle mani di Siciliano. L’Afragola Volley guidata da coach Girardi si schiera con capitan Ambrosone, Marotta, Anatrella, Marrone S, Trematerra e Marrone Francesco. La gara è stata estremamente combattuta ed il primo set i padroni di casa lo vincono dopo 32 minuti di gioco con il punteggio di 25-22. Nel secondo set Anatrella sale in cattedra e inanella una serie di punti che creano non poche difficoltà ai padroni di casa, dall'altra parte del campo però c’è un certo Tomas Bruzzo che ha dinamite nelle braccia per far male e non poco agli avversari. Così il set assume tratti epici di grande volley con palle recuperate a pochi millimetri dal parquet e giocate imprevedibili come quelle che il palleggiatore De Prisco regala agli astanti. Dopo 44 minuti i vesuviani si impongono con il punteggio di 29-27. Nel terzo set ci si aspettava un ritorno degli ospiti che nelle prime due frazioni di gioco non hanno demeritato se non nel punteggio. A sorpresa il baby Peluso tira fuori dal cilindro punti e giocate di qualità che unitamente alla diga eretta da Pappalardo e Pirozzi danno lo slancio ai padroni di casa di chiudere il set con il punteggio di 25-19. Così dopo 108 minuti di gara arriva il 3-0 con il quale la San Giuseppe Terzigno Volley imprime nell’almanacco della Coppa Regionale di Serie C il proprio nome tra la gioia incontenibile dei propri tifosi. “Sapevamo che non sarebbe stata una partita semplice e così è stato - dichiara il direttore Antonino Milone - onori e merito all’Afragola Volley che ha onorato questa finale con impegno e dedizione. Ai miei ragazzi un sentito ringraziamento per come hanno gestito la gara e per averci regalato questa vittoria. Ora dobbiamo completare l’opera, mancano solo 3 gare alla fine del campionato e possiamo chiuderlo al primo posto centrando una promozione in serie B che avrebbe del miracoloso. Siamo davvero felici per come coach Ardenio stia portando avanti il gruppo e per i risultati fino a qui conseguiti. Ora-conclude Milone- manca l’ultimo step per rendere questa stagione memorabile con la doppia vittoria in campionato e coppa”. Alla cerimonia di premiazione oltre ai vertici federali erano presenti anche gli assessori dello sport di Terzigno Miranda e di San Giuseppe Vesuviano Emendato.
Calcio a 5 il derby tra Brancati è un pari d'autore
Giovedì, 27 Marzo 2025 09:39Viterbo. Finisce in parità il derby tra brancati che si è giocato ieri sera al campo di Santa Rosa. In campo la selezione Junior che dalla sua ha la carta di identità contro i Senior che dell’esperienza fanno una virtù. Il match offre dei gradevoli spunti tecnici nonostante il terreno di gioco fosse scivoloso e pesante a causa dell’abbondante pioggia caduta sulla tuscia fino a qualche minuto prima del fischio iniziale del signor Leonetti della locale sezione arbitrale. Pronti via ed i junior guidati da un illuminato Scolaro partono all’assalto della porta di Ruoto, il portiere dei giallo fluorescente è qualcosa di indescrivibile agli occhi di avversari e spettatori. Ruoto arriva dove la forza di gravità perde aderenza con il centro della terra, interventi felini e senso della posizione fanno dell’estremo difensore dei Senior un punto di forza e quando sembra essere capitolato la fortuna gli arriva in soccorso: saranno infatti 6 i pali e traverse che a fine gara i junior dovranno contare tra imprecazioni e maledizioni che i rintocchi del sovrastante campanile ammoniscono ad ogni rintocco. I primi assalti condotti dei senior vengono arginati dall’attenta diga eretta con pietra nuragica da Garau, Cadoni e Carbone mentre bomber Galantuomo si pone a vedetta isolata pronto a raccogliere le ripartenze degli esterni. Orrù ci prova di potenza ma Ruoto gli nega il gol con balzo felino deviando con le unghie un potente e velenoso pallone, ci prova Ruccia scaraventando potenza e precisione ma Ruoto si ricorda di aver letto sulle mura di una caserma in Val Pusteria :”di qui non si passa” e applica alla lettera i motti degli alpini (ah se lo sapesse papà La Marmora!). Alla lista dei predatori d’area si iscrive anche Galleri con due missili terra aria ma Ruoto chiude la saracinesca inserisce l’allarme verisure e in 30 minuti di gara colleziona almeno 20 interventi al limite della decenza sportiva. Scolaro non si dà pace, il talentuoso classe ‘90 ci prova ancora ma Garau è tosto come un dimonios al fronte austriaco. Al 24’ a Ruoto manca la fortuna non di certo il valore. Serpentina dell’immarcabile Scolaro: tunnel, dribbling al limite dell’area e assist per Ruccia che lascia partire un fendente rasoterra di rara precisione sul quale l’incolpevole Ruoto non può far nulla, l’1-0 si concretizza così. Passati in vantaggio e sulle ali dell'entusiasmo i junior potrebbero subito raddoppiare con due clamorose occasioni create da Orrù e sventate miracolosamente da Ruoto. Sulla prima addirittura il pallone deviato del portiere sul palo danza sulla linea di porta prima di essere allontanato dall’indomito Cadoni. Feriti nell'orgoglio i Senior giocano d’astuzia. Al 28’ Carbone ruba palla a metà campo e serve Galantuomo, il 51enne bomber non fallisce e sottomisura con tocco beffardo trafigge l’esterrefatto Cacciotti. Raggiunta la parità i Senior potrebbero addirittura raddoppiare ma prima il palo e poi Cacciotti strozzano in gola l’urlo di gioia a Galantuomo. Cadoni sale in cattedra difende a tutto campo e baionetta tra i denti incita i compagni di squadra a non mollare, il livello agonistico cresce e la stanchezza è un dettaglio trascurabile per i senior. Carbone denominato “turbo diesel” lascia le retrovie e si lancia all’assalto della porta di Cacciotti azione da manuale in contropiede. Garau dribbla Orrù e serve Cadoni, l’asse sardo elude la copertura di Galleri e Ruccia e serve in contropiede Carbone, “turbo diesel” s’invola solitario verso la porta avversaria e trafigge l’incolpevole Cacciotti lanciatosi in uscita disperata. Clamoroso al Santa Rosa, i senior dopo una gara di sofferenza passano addirittura in vantaggio. I Brancati Junior non ci stanno e si lanciano a capofitto verso la porta di Ruoto che ancora una volta fa scorrere tutti i santi del calendario gregoriano, disperazione ed imprecazioni si odono al Santa Rosa. Ruoto è la reincarnazione di Jashin con sfumature dello spiderman Zenga e qui nella Tuscia per la stazza qualcuno lo paragona a Peruzzi. Nulla da fare non si segna…e come spesso accade nel giuoco del calcio a gol mancato arriva i gol subito. Quattro minuti dopo faccia d’angelo Carbone riaccende il turbo diesel e servito da Cadoni non si lascia pregare due volte, tocco morbido e per il povero Cacciotti arriva la terza amarezza della serata. Sul 3-1 i senior calano l’attenzione anche perché la carta d'identità è in media di 10 anni superiore agli avversari. Scolaro ritorna in versione Messi ai tempi del Barcellona e serve su di un vassoio d’argento un pallone sul quale Orrù si fa trovare presente e sigla il gol del 2-3. I senior sbandano paurosamente e in pieno recupero al 65’ trovano il gol del meritato 3-3 a siglare il gol è proprio Scolaro che in area di rigore con una funambolica finta mette a sedere Ruoto e con un millimetrico pallonetto lo trafigge fissando il risultato sul pari finale. Un match ricco di emozioni che ha di fatto espresso quanto il calcio sia ancora una volta uno strumento utile per rinsaldare amicizie e riscoprirne altre.
Tabellino
Brancati Junior 3
Brancati Senior 3
Brancati Junior: Cacciotti, Galleri, Ruccia, Orrù, Scolaro
Brancati Senior: Ruoto, Garau, Cadoni, Carbone, Galantuomo
Arbitro:Leonetti
Reti: 21’Ruccia, 28’ Galantuomo, 48’ e 52’ Carbone, 60’ Orrù, 65’ Scolaro.
Lo sport come legame tra Italia e Albania
Sabato, 01 Marzo 2025 11:19Lo sport è impegno, agonismo, determinazione ma anche e soprattutto strumento di pace e di diplomazia. Mai come oggi lo sport grazie all’incontro tra i popoli può favorire il dialogo, il riconoscimento tra le giovani generazioni. Temi importanti dei quali si è discusso nei giorni scorsi a Milano nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato stelle dello sport e autorità politiche di Italia e Albania due paesi storicamente amici che grazie a questa iniziativa intendono ulteriormente rinsaldare i legami che uniscono i due popoli. L’ iniziativa denominata Eagle Cup by Viareggio Cup è nata dalla collaborazione tra importanti realtà sportive albanesi e italiane ( Federazione calcio Albania, Università dello sport di Tirana , Albistol Foundation, Centro giovani calciatori di Viareggio).
All’evento di presentazione hanno partecipato:
Sergio Luciano, Direttore di Economy;
Armand Duka, Presidente della Federazione Albanese di Calcio e Vicepresidente UEFA;
Enzo Gambaro, Portavoce della Fondazione ALBITSOL – Presentazione del Progetto Eagle Cup by Viareggio Cup;
Fulvio Collovati, ex calciatore, Campione del Mondo e testimonial della Diplomazia Sportiva – Eagle Cup;
Alessandro Palagi, Viareggio Cup;
Prof. Kasa, Rettore dell'Università dello Sport di Tirana (in attesa di conferma anche Università Bicocca per Diplomazia Sportiva);
Bersaglieri in lutto: si è spento Agostino Parente
Domenica, 02 Febbraio 2025 16:12L'Italia oggi ha perso un Soldato. L'Italia ha perso Agostino Parente, un Bersagliere, uno dei figli migliori di quelli che da quando hanno giurato fedeltà al Tricolore null'altro sanno fare “con disciplina e onore” che il proprio dovere. L'Italia perde uno di quegli uomini che non hanno bisogno degli onori delle armi per sentirsi rispettati o amati, uno di quegli uomini che hanno vissuto tra fango e fede, tra polvere e dolore, tra lacrime e sudore per il bene della nazione. Uomini che per componenti valoriali e sacrifici meriterebbero essere aggiunti sulle lapidi dei caduti delle guerre mondiali che dominano le piazze italiane. Agostino Parente era un Soldato dall'Esercito Italiano che ha affrontato la malattia con la stessa sfrontatezza con la quale i Bersaglieri scacciavano la morte. “Ha sempre dato il meglio di sé in ogni occasione” si dirà dal pulpito, invece no. Agostino ha dato molto di più! La retorica non è adatta per descrivere la fedeltà incrollabile di servitore dello Stato che ha pagato sulla propria pelle ingiustizie, disavventure giudiziarie e decisioni avventate, di chi senza guardare in faccia gli uomini decide leggendo solo carte bollate piuttosto che il fogli matricolari. Un uomo che saputo accettare la malattia che gli aveva strappato l'uniforme dall'armadio ma non dalla pelle, un Soldato che ha sempre saputo improntare il suo quotidiano lavoro guardando al prossimo così era da istruttore all'ombra dell'abbazia di Cassino come da fuciliere sotto il vessillo della X compagnia “Leoni” del Grande Ottavo Reggimento Bersaglieri. L'esempio che ha dato su questa terra nella sua breve ,ma intensa esistenza, sia da insegnamento ai giovani Soldati di oggi, ai Comandanti di domani e ai fratelli Bersaglieri sia da eterna guida nel cammino della vita. I funerali del Bersagliere Agostino Parente si svolgeranno domani nella sua Grazzanise.
Volley, la S.Giuseppe Terzigno esonera Cucciniello
Domenica, 19 Gennaio 2025 06:45Arriva contro la Timas Volley World la seconda sconfitta stagionale per la San Giuseppe Terzigno Volley al termine di 5 set in cui i vesuviani apparsi visibilmente sotto tono cedono punti preziosi per la corsa verso la serie B. Sconfitta che costa la panchina al tecnico Massimiliano Cucciniello che in settimana è stato esonerato. Il match contro la penultima in classifica rappresentava una ghiotta occasione per allungare ulteriormente le distanze sulle dirette inseguitrici nel girone unico di serie C maschile. Occasione fallita al cospetto di una compagine, quella napoletana, apparsa tutt'altro che irresistibile. I vesuviani commettono troppi errori e già nel primo set arrivano segnali negativi per il tecnico di origine irpina. La Volley World fa la sua onesta partita e porta a casa il primo set sul filo di lana 25-22. Nel secondo set Ardenio e compagni iniziano a ritrovare grinta e determinazione per recuperare il match. Il set viene vinto in scioltezza per 25-20, dalle tribune, tuttavia, la differenza tra la prima della classe e la penultima la intravedono in pochi, impressione che viene confermata nel terzo set. Errori marchiani dei vesuviani sia in difesa che in attacco servono su di un vassoio di argento ai padroni di casa l'opportunità di portarsi sul 25-19. I napoletani ringraziano e si va al quarto set. Cucciniello striglia i suoi ricordando che tra il team vesuviano ed gli azzurri ci sono 20 punti di differenza in classifica. Il quarto set è la chiara espressione del tasso dei valori tecnici. I leoni vesuviani tornano a ruggire e in poco più di 20 minuti archiviano il set con il punteggio di 25-12! Il preludio ad un quinto set che poteva essere poco più di una mera formalità c'era tutto. Invece i ragazzi di Cucciniello deludono le aspettative e perdono malamente il quinto e decisivo set per 15-13. Finisce il match con il tripudio dei padroni di casa che trovano la terza vittoria stagionale e rilanciano la sfida salvezza. Delusione e amarezza per il direttore tecnico Antonino Milone: “ Con grande rammarico sono costretto ad esonerare il tecnico Massimiliano Cucciniello che ringrazio a nome della società per il grande lavoro svolto con professionalità e dedizione. I ringraziamenti vengono estesi anche al suo staff Daniele Vigorito e Pasquale Ambrosio per la disponibilità dimostrata in questi mesi alle falde del Vesuvio. A loro auguro le migliori fortune professionali, resta un sentimento di stima e gratitudine per quanto fatto ma occorrerà dare un segnale forte alla squadra che nella gara con la Timas Volley Wolrd ha deluso le aspettative”. Il sodalizio vesuviano nell'attesa di trovare un allenatore che sostituisca Cucciniello per adesso si allenerà sotto la supervisione del direttore tecnico Milone avvalendosi dell'esperienza di capitan Ardenio. L'appuntamento è per stasera al al palazzetto di Palma Campania contro il Volley Volla per ritornare a vincere per centrare la semifinale di Coppa Regionale.