Sports
-
S.Giuseppe Terzigno Volley, e sono 5!
Volley Volla 0 S.Giuseppe Terzigno 3 (23-25, 8-25, 19-25) Volla. Quinta vittoria su cinque gare ...
Calcio, addio a Paolo Rossi eroe del mondiale 1982
Giovedì, 10 Dicembre 2020 07:13 Scritto da Genny GalantuomoNapoli addio al San Paolo, da oggi c'è il Maradona
Venerdì, 04 Dicembre 2020 18:04 Scritto da Genny GalantuomoÈ arrivata l'ufficialità che I tifosi del Napoli aspettavano. Da oggi a Napoli nasce lo "stadio Diego Armando Maradona". La Giunta del Comune di Napoli, infatti, ha approvato la delibera proposta dal sindaco, Luigi DecMagistris, e dall'assessore alla Toponomastica, Alessandra Clemente. L'atto ufficiale è stato firmato all'unanimità. L'impianto di Fuorigrotta, quindi, non si chiamerà più "San Paolo" ma "Stadio Diego Armando Maradona". La decisione arriva a nove giorni dalla prematura e improvvisa scomparsa dell'ex "Pibe de Oro". L'ultima partita giocata San Paolo sarà quella di domenica scorsa nella quale il Napoli vinse 4-0 contro la Roma.
Il Napoli in campo con la maglia dell'Argentina
Domenica, 29 Novembre 2020 13:18 Scritto da Genny GalantuomoNella prima gara di campionato dopo la morte di Diego Armando Maradona, la società sportiva calcio Napoli ha comunicato che questa sera, nel match con la Roma, i giocatori indosseranno una maglia celebrativa. La combat, nella nota diffusa dalla società azzurra, questa sera rievocherà la maglia ufficiale della nazionale argentina in memoria del pibe de oro che, proprio con quella maglia vinse il mondiale di calcio 1986.
Il 2020 si è portato via anche Maradona
Mercoledì, 25 Novembre 2020 17:27 Scritto da Genny GalantuomoÈ morto Diego Armando Maradona. La notizia è stata rilanciata dal giornale argentino Clarin. Dalle prime informazioni il pibe de oro sarebbe deceduto a causa di un arresto cardiaco. Il mondo del calcio perde il più grande calciatore di tutti i tempi.
Maradona, sospiro di sollievo dopo l'intervento al cervello
Mercoledì, 04 Novembre 2020 07:19 Scritto da Genny GalantuomoÈ pienamente riuscito l'intervento al cervello al quale è stato sottoposto nella notte Diego Armando Maradona. La conferma arriva dal team di medici che ha operato il pipe de oro: "Siamo riusciti a rimuovere il coagulo di sangue. Diego ha affrontato bene l'operazione", ha detto il dottor Leopoldo Luque presso la sua clinica privata di Buenos Aires. "È sotto controllo. C'è un po' di drenaggio. Rimarrà sotto osservazione", ha aggiunto Luque. Maradona, 60 anni, lunedì era stato ricoverato in un ospedale di La Plata - dove è l'allenatore del Gimnasia - dopo essere caduto: dai controlli era emerso un ematoma subdurale. La speranza di tutti gli amanti del calcio è di rivedere Maradona presto in forma e seguire da vicino la sua attuale squadra.