La carbonara non è nata a Roma |
|
Curiosità -
Curiosità
|
Venerdì 18 Luglio 2014 00:00 |
La vera carbonara, motivo di orgoglio degli italiani ed in particolare dei romani, è stata inventata negli Stati Uniti. Prima del 1944 la carbonara non esisteva. Lo ha spiegato e affermato senza timore di essere smentito Emilio Dente Ferracci, archeologo e storico della cucina. A conferma della sua scoperta, nemmeno nella "bibbia" della “Cucina romana” di Ada Boni, risalente al 1930, nessuna traccia. L’origine della pasta alla carbonara risiede sicuramente nella “Razione Kappa” americana, che Ancel Keys, biologo e fisiologo statunitense, inventò nel 1942 per garantire una dieta adeguata alle truppe alleate. I soldati americani accompagnavano la “Razione K”, nello specifico il tuorlo d’uovo in polvere e il bacon con gli spaghetti per aumentare la dose di carboidrati. Era l’anno 1945 quando i militari statunitensi, nella città affamata del Dopoguerra, portarono gli ingredienti a loro disposizione: bacon e uova liofilizzate. Roma che credeva di avere i diritti di "autore" deve ora ricredersi e puntare su un'altra pietanza tipica della Capitale.
|
|
Da Sgarbi alla Ricciarelli tanti vip per il Lido Nettuno a Capri |
|
Curiosità -
Curiosità
|
Scritto da Genny Galantuomo
|
Mercoledì 11 Giugno 2014 15:01 |
Il Lido Nettuno si sta preparando per la grande apertura estiva. Situato in via Grotta Azzurra ad Anacapri, una delle località più prestigiose e pittoresche dell'Isola di Capri, la struttura gode di una posizione strategica, da cui si può ammirare un panorama spettacolare e delle incantevoli coreografie marine mozzafiato. Sotto al complesso, si trova la meravigliosa Grotta Azzurra, una delle bellezze naturali più conosciute al mondo, grazie al particolare gioco di luci e di vividi riflessi azzurro-argentei che si creano nelle sue acque. Gestito dalla vulcanica imprenditrice Laura Trezza, il Lido Nettuno inaugurerà la stagione 2014 con rinomati protagonisti del mondo della cultura e dello spettacolo, come il noto Prof. Vittorio Sgarbi, la "voce più bella d'Italia" Katia Ricciarelli, il noto scrittore Federico Moccia e lo storico inviato di Striscia la Notizia Max Laudadio.
La struttura è dotata delle più moderne e lussuose caratteristiche distintive, con un design ricercato e curato nei minimi dettagli per garantire il miglior livello di confort alla Clientela, con un rapporto qualità/prezzo assai competitivo e vantaggioso sul mercato, poiché l'ingresso giornaliero con una formula di pacchetto all inclusive è proposto alla modica cifra di 30,00€ a persona. In questa oasi di benessere e relax è possibile usufruire di un'ampia piscina, di un raffinato ristorante con inoltre servizio di buffet, di uno spazio solarium attrezzato con lettini e sdraio, nonché di molti altri servizi aggiuntivi, come la possibilità di trasporto da e per il Lido, su richiesta.Il target dei fruitori è eterogeneo e ben selezionato. Ciascuno può godere con piena soddisfazione del contesto, in base alle specifiche esigenze e preferenze individuali, per trascorrere momenti indimenticabili di straordinaria unicità in una location da sogno.
|
Cosa manca a Terzigno? La risposta arriva dal web |
|
Curiosità -
Curiosità
|
Scritto da Giusy Coticella
|
Venerdì 06 Giugno 2014 00:00 |
Da un indagine condotta su facebook (tra i vari gruppi appartenenti a Terzigno) emerge la difficoltà dei terzignesi a rapportarsi completamente al proprio paese. Dal noto social network è emersa la totale sfiducia dei cittadini nei confronti delle amministrazioni nonché lo sconforto nell'impossibilità di veder realizzate le opere pubbliche che mancano al paese.
|
Jessica Lange, famosa dal "King Kong" di De Laurentiis |
|
Curiosità -
Curiosità
|
Domenica 20 Aprile 2014 00:00 |
Nello spazio di una notte, quella della prima di 'King Kong', Jessica Lange conquistò il suo posto a Hollywood, stretta fra le dita dello scimmione cinematografico, e contemporaneamente rischiò di perderlo: il remake del classico del 1933 realizzato nel 1976 dal produttore Dino De Laurentiis venne stroncato dalla critica e lei dovette aspettare diversi anni per avere una seconda, grande opportunità.
|
A carnevale ogni scherzo vale (?) |
|
Curiosità -
Curiosità
|
Scritto da Salvatore Parente
|
Martedì 04 Marzo 2014 17:28 |
A questo deve aver pensato il comitato per il carnevale terzignese quando ha deciso di rinviare i festeggiamenti per la festa più colorata dell'anno. E lo scherzo più riuscito, bello o brutto che sia, lo hanno fatto proprio a tutta la popolazione terzignese. Anche il complice era quello giusto, ovvero il meteo impazzito. Ma cominciamo dall'inizio. Il programma di quest'anno prevedeva una data aggiuntiva rispetto al passato, la domenica precedente alla settimana di carnevale. I carri sfilano una volta in più, così si può dare un'opportunità in più a chi ha lavorato sodo per potersi esibire. in giro si sente che "E' prevista la sosta dei carri in via Diaz e l'esibizione dei gruppi sul palco", "Si fa di mattina, così il tempo è migliore e tutti possono ammirare i carri con calma" e ancora "Ma no, si fa la sera e i carri fanno regolarmente la sfilata lungo le vie del paese con le consuete soste per le esibizioni". Caos.
|
|
|
|
|
Pagina 1 di 4 |