Ottaviano, nuovi specializzati alla Assoform |
|
Attualità -
Attualità
|
Scritto da Genny Galantuomo
|
Lunedì 18 Novembre 2013 15:52 |
 Volano sulle ali dell'entusiamo tipico dei ventenni i sogni degli allievi del Centro Studi Assoform di Ottaviano, diretto da Enzo Cassinelli che, questa mattina nella sede della scuola di specializzazione professionale hanno conseguito il diploma di acconciatore al termine di un iter formativo durato ben tre anni. Il corso, strutturato su una parte pratica ed una teorica, ha consentito ai frequentatori di conseguire le basi professionali fondamentali per l'avvio alla professione di parrucchiere acconciatore. Un iter formativo caratterizzato da stage con esperti hair stylist che hanno messo a disposizione degli alunni il loro personale background professinale maturato in diversi anni di attività. A dirigere il corso l'esperto Antonio Menzione creatore del team "idee per la testa" che è stato sapientamene coadiuvato dai colleghi Sabato Sicignano, Franco Squitieri Siano e Pietro Pagano.
|
|
Nuovo allarme dalla Rete dei Comitati e Zero Waste Italy |
|
Attualità -
Attualità
|
Sabato 16 Novembre 2013 00:44 |
La Rete dei Comitati vesuviani/Zero Waste Italy da anni impegnata a tutti i livelli per denunciare lo scempio della gestione del ciclo dei rifiuti in Campania con particolare riferimento all’Area vesuviana e al suo carico di rifiuti tossico nocivi sversati illegalmente nell’ area protetta del Parco nazionale del Vesuvio e nelle sue aree contigue, rilancia con forza l’allarme sullo stato di grave pericolo che pende sull’intera popolazione e sull’indotto economico produttivo del territorio per il carico inquinante prodotto alle matrici ambientali da sversamenti illegali e criminosi degli ultimi 30 anni.
|
Nassirya respira ancora |
|
Attualità -
Attualità
|
Giovedì 14 Novembre 2013 00:00 |
 E’ cieca la violenza, quando esplode: colpisce da ogni parte ed ha direzione circolare intorno a sé. Si insinua come un pensiero negativo: non può che seminare altro male ed espandersi. Alcuni orologi legati ai polsi sono rimasti immobili alle 08:40 di dieci anni fa: Abul Qasem Abu al-Leil condusse l’autocisterna verso l’entrata della base Maestrale, presidiata dai carabinieri italiani del MSU ( Unità specializzata multinazionale) e collocata nella città irachena di Nassiriya. Fu fatta esplodere una bomba, il cui peso fu stimato tra i 150 e i 300 chilogrammi. Durante l’attentato persero la vita 28 persone, tra cui 19 italiani.
|
Il MoVimento 5 Stelle San Giuseppe Vesuviano contro i roghi tossici |
|
Attualità -
Attualità
|
Domenica 10 Novembre 2013 00:00 |
 Nella giornata di Domenica 10 Novembre alle ore 11.50 circa alcuni attivisti del MoVimento 5 Stelle di San Giuseppe Vesuviano hanno avvistato fumi in una zona al confine tra San Giuseppe Vesuviano, Terzigno e Poggiomarino.
|
Contenitori per i rifiuti finalmente istallati a Santa Maria la Scala e ai Casilli |
|
Attualità -
Attualità
|
Martedì 05 Novembre 2013 00:00 |
 Il MoVimento 5 Stelle San Giuseppe Vesuviano ha vinto un'altra piccola ma importante battaglia per il miglioramento della vivibilità del paese, dopo aver infatti ottenuto l'avvio dell'iter burocratico dei referendum comunali, l'istallazione di alcuni specchi stradali per la viabilità locale e proposto all’amministrazione numerose soluzioni per il miglioramento del decoro urbano, ieri ha ottenuto di concerto col Comune l'istallazione dei cestini in piazza Santa Maria la Scala e nella piazzetta Casilli.
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 9 |