Scritto da Salvatore Parente
Lunedì 17 Febbraio 2014 00:00 |
 |
|
"Vesuvio's Dog" per gli amici a quattro zampe |
Attualità -
Attualità
|
Il randagismo è un fenomeno da sempre dilagante, in particolar modo nei paesi del vesuviano. Molte sono state le disposizioni e le iniziative avviate e sostenute per controllarlo e falcidiarlo, ma con risultati pressoché nulli. Migliaia di cani abbandonati a loro stessi, destinati a vivere da invisibili tra marciapiedi e cassonetti e rischiando di essere feriti o investiti durante l'attraversamento stradale. Ad alimentare il problema vi è poi l'abbandono degli stessi amici a quattro zampe da parte di cittadini negligenti, i quali, stranamente, si accorgono solo dopo averli acquistati in un negozio o adottati di non poterli mantenere e ,dunque , con disinvolta intelligenza, riservano loro la stessa fine di un sacchetto dell'immondizia lasciata sul ciglio della strada.
|
|
|
Scritto da Antonella Bianco
Martedì 07 Gennaio 2014 00:00 |
 |
|
Terzigno, Festa con la "Befana interculturale" |
Attualità -
Attualità
|
 Domenica 5 Gennaio, nella Scuola Media "G. Giusti" di Terzigno, l'Associazione Synapsis Onlus ha organizzato la festa della Befana interculturale "Ne vedremo di tutti i colori". Tantissimi animatori, trampolieri, befane hanno organizzato giochi e spettacoli per i più piccoli per trascorrere momenti gioiosi. La location, solitamente destinata allo studio, ha aperto le porte al gioco e divertimento.
|
|
Giovedì 05 Dicembre 2013 19:17 |
 |
|
Ottaviano, l'8 Dicembre parte “Le strade del Veseri” |
Attualità -
Attualità
|
Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE Con l’avvio dei percorsi di luce lungo le strade, nelle piazze e nel Castello Mediceo, parte ad Ottaviano “Le strade del Veseri”, un progetto che intende valorizzare, nel periodo natalizio, le aree culturali, artistiche e paesaggistiche del territorio. L’appuntamento è per l’8 dicembre alle 17,30 presso la sala consiliare del Comune, quando ci sarà la cerimonia di apertura dell’evento, ma “Le strade del Veseri” proseguirà fino al 6 gennaio con numerosissime iniziative.
|
|
Scritto da Genny Galantuomo
Lunedì 25 Novembre 2013 11:06 |
 |
|
Terra dei fuochi, quando i terzignesi protestavano nessuno li ascoltò |
Attualità -
Attualità
|
Tanta, tantissima gente ieri ha visitato la mostra intitolata “Giornata della memoria, Terzigno non dimentica” a tre anni dagli incidenti tra manifestanti e forze dell’ordine che nell'autunno del 2010 catapultarono la cittadina vesuviana sulle prime pagine dei quotidiani nazionali. Forse, nemmeno gli stessi organizzatori si aspettavano un numero così elevato di persone alla mostra allestita nel salone dell’asilo infantile nella centralissima Piazza Troiano Caracciolo. Ex manifestanti, cittadini e curiosi hanno potuto rivedere immagini, video e suoni di quei momenti tristi e dolorosi in cui un popolo, quello vesuviano, prima di tutti si ribellò alle decisioni di uno Stato miope e colluso con il malaffare nella gestione delle discariche in Campania. Grandi assenti i politici locali che ad eccezione di rare presenze hanno letteralmente disertato il salone.
|
|
Scritto da Genny Galantuomo
Lunedì 18 Novembre 2013 15:52 |
 |
|
Ottaviano, nuovi specializzati alla Assoform |
Attualità -
Attualità
|
 Volano sulle ali dell'entusiamo tipico dei ventenni i sogni degli allievi del Centro Studi Assoform di Ottaviano, diretto da Enzo Cassinelli che, questa mattina nella sede della scuola di specializzazione professionale hanno conseguito il diploma di acconciatore al termine di un iter formativo durato ben tre anni. Il corso, strutturato su una parte pratica ed una teorica, ha consentito ai frequentatori di conseguire le basi professionali fondamentali per l'avvio alla professione di parrucchiere acconciatore. Un iter formativo caratterizzato da stage con esperti hair stylist che hanno messo a disposizione degli alunni il loro personale background professinale maturato in diversi anni di attività. A dirigere il corso l'esperto Antonio Menzione creatore del team "idee per la testa" che è stato sapientamene coadiuvato dai colleghi Sabato Sicignano, Franco Squitieri Siano e Pietro Pagano.
|
|
|
|
|
|
Pagina 2 di 15 |