Giovedì 18 Luglio 2013 12:04 |
 |
|
Il Manuale di Napoletanità presentato a Terzigno |
Cultura -
Varie
|
 C'è una lunga serie di eventi, cultura, sarcasmo e folklore che s'incatenano nel profondo con la lingua napoletana. Tanti modi di dire, tante stravaganze idiomatiche che hanno radici antichissime. Qualcuna seria, altre meno, molte altre addirittura raffinate, altre ancora "con rispetto parlando" un po' volgari. Molte di queste espressioni non le conosciamo o le abbiamo ascoltate di rado dai nostri nonni, altre le pronunciamo, pur non conoscendone il significato o la vera matrice storico-culturale che si cela dietro esse.
|
|
|
Sabato 13 Luglio 2013 00:00 |
 |
|
Secondo appuntamento “Terzigno Città – Cultura”: presentato il romanzo di Giovanni Scudieri |
Cultura -
Varie
|
“Io e il rock” inizia con una data e un’ora precisa che rappresenta il punto di partenza da cui il protagonista del romanzo, Francesco Normanno, quasi un alter ego dell’autore, intraprende un viaggio a ritroso nella memoria, ritornando ai suoi anni giovanili per riscoprirvi l’ardore e i sogni lontani. Attraverso questo viaggio nei ricordi, Francesco ritorna al suo rock tanto amato e ai suoi pilastri portanti: gli indimenticabili e indimenticati della musica italiana e internazionale degli anni 70’ e i momenti ad essi legati.
|
|
Mercoledì 10 Luglio 2013 10:15 |
 |
|
Terzigno e Striano, voglia di riscatto attraverso la cultura |
Cultura -
Varie
|
 Due incontri, uno a Striano e l’altro a Terzigno. Due momenti di straordinario interesse, con gli spettatori incollati alla sedia ed attenti percepire concetti ed elaborare opinioni. Pino Aprile è sbarcato nel vesuviano, per presentare “Mai più terroni”, la sua ultima fatica letteraria. Per l’occasione la Pro loco di Striano ed il periodico “il Vesuviano” si sono gemellati e, nella stessa serata, hanno fatto in modo che lo scrittore – giornalista fosse presente sia a Terzigno che, appunto, a Striano. Un doppio successo: Aprile ha enunciato la sua particolarissima filosofia, ha parlato del Sud e del suo riscatto e di molto altro. A Striano (ore 18,30 presso i giardini pubblici di via Risorgimento) sono anche intervenuti il direttore de “il Vesuviano” Genny Galantuomo e Ferdinando Spista, mentre a Terzigno (nello splendido giardino di villa Eugenia) con Galantuomo c’erano pure Angelo Bianco e Lucio Canzanella. A Mario Grazio Balzano, invece, il compito di leggere brani tratti dai libri di Aprile. Due incontri di alto spessore che, peraltro, hanno fatto da preludio ad un programma ricchissimo sia a Terzigno che a Striano. Nelle due cittadine vesuviane c’è voglia di cultura. E c’è chi si impegna ad alimentare questa voglia.
|
|
Sabato 06 Luglio 2013 00:00 |
 |
|
Terzigno, Città - Cultura 2013. Presentato il libro "Mai più terroni" di Pino Aprile |
Cultura -
Varie
|
 «La storia è fatta di vincitori e vinti, di miti e leggende, ma è arrivata l'ora di raccontarsi la verità andando oltre ai libri di testo» questo l'esordio di Pino Aprile alla presentazione del suo nuovo lavoro “Mai più terroni” che ha aperto la rassegna culturale promossa da “Il Vesuviano”. Dopo un breve saluto e un ringraziamento agli sponsor da parte dei direttori, Genny Galantuomo e Lucio Canzanella, Pino Aprile ha fatto un breve excursus nel suo nuovo libro.
|
|
Venerdì 05 Luglio 2013 00:00 |
 |
|
Un caffè …con l’Autore: “Terzigno, Città – Cultura 2013” |
Cultura -
Varie
|
 Anche quest’anno la stagione estiva terzignese porta con sé un bel po’ di lettura. In occasione del Centenario del Comune di Terzigno (1913-2013), il nostro Giornale ha deciso di organizzare una rassegna completa di pregevoli autori, nell’ambito delle iniziative per l’importante storica ricorrenza. In occasione del centenario di Terzigno, ad ogni evento, il professore Eduardo Ambrosio illustrerà brevi cenni storici del nostro paese. Gli incontri con tutti autori avverranno nel corso del mese di luglio, a Terzigno, presso Villa Eugenia in corso Da Vinci.
|
|
|
|
|
|
Pagina 6 di 12 |