HOT NEWS




News ANSA
Sabato 16 Novembre 2013 00:38    Stampa
L’Europa boccia la legge di stabilità italiana
Valutazione attuale: / 0
ScarsoOttimo 
Economia - Economia
La legge di Stabilità del governo Letta, o meglio la sua bozza, è stata sonoramente bocciata dalla Commissione Europea. I compiti non li abbiamo fatti, questo è il giudizio da Bruxelles. La sufficienza è lontana.
Non abbiamo rispettato le regole sul deficit, sulle riforme strutturali non abbiamo fatto un passo in avanti, la riduzione del debito pubblico nel 2014 è una chimera tanto è vero che dovrebbe toccare il record del 134% del Pil l’anno prossimo. Ci spetta quindi la meritata punizione: il bonus per gli investimenti faticosamente ottenuto con la chiusura della procedura d'infrazione ce lo siamo giocati subito:  ”L’Italia non ha accesso alla clausola per gli investimenti perché il debito non si è evoluto in modo favorevole”.

Ancora ieri il presidente del Consiglio esibiva volentieri il suo inattaccabile profilo europeo, fuori cioè dagli angusti confini della politica italiana: “L’Italia ce l’ha fatta da sola, ce la fa da sola ed è per questo che può chiedere con forza una svolta dell’Europa sulla crescita” ha bluffato davanti alla platea dei congressisti socialdemocratici a Lipsia. La risposta non s’è fatta attendere: scordatevi dei soldi per gli investimenti, altro che crescita. Dovete tagliare la spesa pubblica. E infatti lo ha ribadito il vicepresidente Olli Rehn parlando della situazione italiana: la Commissione europea “conta molto” sugli impegni presi dal Governo italiano in particolare “sulla spending review portata avanti da Carlo Cottarelli”.

Joomla Templates and Joomla Extensions by ZooTemplate.Com
 

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Your are currently browsing this site with Internet Explorer 6 (IE6).

Your current web browser must be updated to version 7 of Internet Explorer (IE7) to take advantage of all of template's capabilities.

Why should I upgrade to Internet Explorer 7? Microsoft has redesigned Internet Explorer from the ground up, with better security, new capabilities, and a whole new interface. Many changes resulted from the feedback of millions of users who tested prerelease versions of the new browser. The most compelling reason to upgrade is the improved security. The Internet of today is not the Internet of five years ago. There are dangers that simply didn't exist back in 2001, when Internet Explorer 6 was released to the world. Internet Explorer 7 makes surfing the web fundamentally safer by offering greater protection against viruses, spyware, and other online risks.

Get free downloads for Internet Explorer 7, including recommended updates as they become available. To download Internet Explorer 7 in the language of your choice, please visit the Internet Explorer 7 worldwide page.