SOMMA VESUVIANA. Tutto pronto e studiato nei dettagli, per rendere meravigliosa e sicura la Festa delle Lucerne che illuminerà per tre giorni (3, 4 e 5 agosto) l’antico borgo del Casamale a Somma Vesuviana. “Le lucerne sono quelle migliaia di piccole luci che a ridosso della Madonna della Neve ogni 4 anni in agosto illuminano rendendolo magico il nostro borgo antico”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno, “I suoi abitanti lavorano insieme in sinergia, come una vera comunità deve fare, per rendere tutto perfetto per accogliere al meglio, stupire e far innamorare della sua grande bellezza, le migliaia di persone che visitano il centro storico. E’ l’esempio di quello che vorremmo fosse la nostra città: una comunità laboriosa che punta alla sua crescita culturale ed economica. Considerando, quindi, che la Festa è un consolidamento della nostra tradizione, un momento di coesione, un vanto da tramandare e far conoscere anche alle future generazioni l’amministrazione comunale, che guido con orgoglio, ha intenzione di istituzionalizzare la Festa. Istituzionalizzarla per valorizzare e promuovere la conoscenza di questo antico rito in Italia e all’estero, grazie alla fattiva collaborazione di studiosi e artisti. Quest’anno ci saranno una serie di novità importanti, per garantire la sicurezza di tutti e siamo certi che i visitatori comprenderanno i nostri sforzi per permettere a tutti di godersi al meglio l’evento”.
Attualità
-
Terzigno, addio all'ex sindaco Nunzio Avino
La notizia è arrivata nel pomeriggio ed ha lasciato attonita l'intera comunità terzignese. Nunzio Av ...
-
- Terzigno, tentata rapina in via Diaz
- Terzigno, teatro all'aperto grazie ai "Giovani della piazza"
- Terzigno, tragedia sfiorata: 14enne investito per sfuggire ai cani randagi
- Ottaviano, pronto il Bilancio consuntivo, Simonetti: "Procediamo con impegno e partecipazione"
- Terzigno: boom di vaccinazioni, oltre 3000 in 20 giorni