Si è svolta questa mattina, presso il Palazzo Mediceo di Ottaviano, la cerimonia di intitolazione della Sala del Consiglio Direttivo a Mimmo Beneventano, medico e consigliere comunale ucciso dalla camorra il 7 novembre del 1980. Alla carriera medica Mimmo Beneventano aveva affiancato l’attività politica, militando nelle liste del PCI e impegnandosi nella lotta contro la camorra, tanto da divenire un personaggio scomodo e da essere vittima di un agguato camorristico a soli 32 anni. Alla cerimonia ha preso parte la sorella di Mimmo, Rosalba Beneventano, nonché Presidente della Fondazione Beneventano; il sindaco di Ottaviano Luca Capasso, il presidente dell’Ente Parco Agostino Casillo, il Direttore Ente Parco Stefano Donati, il Responsabile aree protette di Legambiente Campania Pasquale Raia, l’Associazione Libera rappresentata da Davide Pati e Fabio Giuliani. L’intitolazione è stata ufficializzata dal Procuratore Nazionale Antimafia, Federico Cafiero de Raho. Nel corso della manifestazione si è avuto inoltre l’insediamento ufficiale dell’Osservatorio “Ambiente e Legalità” all’interno del Parco. Istituito da Legambiente nel 1994, l’Osservatorio svolge attività di ricerca, analisi e denuncia sul fenomeno delle ecomafie. All’inaugurazione della nuova sede ha preso parte il Presidente Nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani. L'evento è stato coordinato da Antonio Nicoletti, Responsabile Nazionale aree protette e biodiversità di Legambiente.
Attualità
-
Pasquetta, chiusi gli accessi al Vesuvio
Pasquetta in epoca covid con limitazioni negli spostamenti e soprattutto di tanti divieti di a ...
Al Palazzo Mediceo una sala in onore di Mimmo Beneventano In evidenza
Scritto da Antonella Bianco Pubblicato in Attualità Letto 1466 volte
Etichettato sotto
Ultimi da Antonella Bianco
- "Certamen Latinum Capuanum": il Liceo "A. Diaz" di Ottaviano conquista il primo posto
- Peregrinatio a Trecase delle reliquie del Beato Vincenzo Romano, prossimo Santo il 14 ottobre 2018
- Mario Volpe presenta Huiko, la storia di un viaggio interiore lungo i sentieri della Cina
- Emergenza incendi, dalla SMA arriva il bilancio 2018
- Auto contro la folla a Saragozza, scartata l’ipotesi attentato terroristico